|
Valore prognostico della malattia minima residua di FLT3-Internal Tandem Duplication (ITD) nella leucemia acuta mieloide (AML)
|
27 Febbraio 2023 |
Scritto da Chiara Sartor |
|
Impatto prognostico delle mutazioni NPM1 e FLT3 in pazienti con AML in prima remissione trattati con azacitidina orale
|
31 Gennaio 2023 |
Scritto da Erika Borlenghi |
|
Gli inibitori dei checkpoint immunitari nella leucemia mieloide acuta (AML) e nelle sindromi mielodisplastiche (SMD)
|
03 Gennaio 2023 |
Scritto da Debora Capelli |
|
La combinazione venetoclax e gilteritinib nel trattamento della leucemia acuta mieloide (AML) ricaduta/refrattaria (R/R) con mutazione di FLT3
|
22 Novembre 2022 |
Scritto da Chiara Sartor |
|
Efficacia di venetoclax, inibitore di bcl2, nelle leucemie acute promielocitiche (APL), sia in associazione a chemioterapia nelle recidive dopo trattamento con ATO sia in single agent in recidive al sistema nervoso centrale (SNC)
|
21 Ottobre 2022 |
Scritto da Erika Borlenghi |
|
Analisi del tempo alla risposta nei pazienti con leucemia acuta mieloide trattati con terapia di combinazione venetoclax-based
|
29 Agosto 2022 |
Scritto da Chiara Sartor |
|
Una nuova entità e categoria prognostica della nuova ELN 2022: bZIP in-frame mutated CEBPA
|
13 Luglio 2022 |
Scritto da Erika Borlenghi |
|
Profilo molecolare dei pazienti con AML recidivata/refrattaria FLT3-mutata nello studio di fase III ADMIRAL di gilteritinib
|
20 Giugno 2022 |
Scritto da Debora Capelli |
|
Venetoclax e FLAG-IDA nelle nuove diagnosi di leucemia mieloide acuta
|
01 Giugno 2022 |
Scritto da Federico Lussana |
|
Remissione treatment-free dopo interruzione di terapia a base di venetoclax in pazienti con leucemia mieloide acuta
|
20 Maggio 2022 |
Scritto da Felicetto Ferrara e Chiara Sartor |