• Icona Progetto


    ACUTE MYELOID LEUKEMIA
    ACADEMY

    Progetto scientifico online dedicato agli operatori della sanità che operano nell’ambito della AML, per la divulgazione di nuove evidenze scientifiche e della loro applicazione nella pratica clinica

PATOGENESI E DIAGNOSI

Meccanismi, bersagli molecolari, linee guida

APRI SEZIONE

TERAPIE E NUOVI FARMACI

Aggiornamenti dalla letteratura, casi clinici, trial

APRI SEZIONE

TOPICS SPECIFICI

Leucemie rare, paziente anziano

APRI SEZIONE

AML IN EVIDENZA

MAGGIO 2025 NEW

European LeukemiaNet: raccomandazioni per la valutazione della fitness nel paziente con leucemia mieloide acuta

A cura di Felicetto Ferrara

La valutazione della "fitness" nei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML) è cruciale per scegliere la terapia più adeguata.
MAGGIO 2025 NEW

Leucemia mieloide acuta: l’impatto dei nuovi inibitori della menina

A cura di Luca Guarnera

Il trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA) è profondamente cambiato negli ultimi anni. L’introduzione di farmaci target, di cui l’acido all-trans retinoico (ATRA) e il triossido di arsenico (ATO) nella leucemia acuta promielocitica (LAP) sono stati capostipite, ha portato a un cambiamento di paradigma nella gestione delle LMA e della prognosi dei pazienti

REGISTRAZIONE DEL WEBINAR DEL 31/01/2025

AML Academy "on AIR"

Responsabili scientifici: Felicetto Ferrara, Giuseppe Rossi, Adriano Venditti

AML TRIAL CLINICI

Il database curato dal board dell'AML Academy che raccoglie i principali studi clinici in corso nelle strutture italiane nell'ambito delle AML. Consente di consultare la scheda riepilogativa dello studio, scaricabile anche sottoforma di PDF dove sono inoltre contenute le indicazioni per contattare i centri di riferimento nonché il codice per individuare lo studio sul sito www.clinicaltrials.gov