Progetto scientifico online dedicato agli operatori della sanità che operano nell’ambito della AML, per la divulgazione di nuove evidenze scientifiche e della loro applicazione nella pratica clinica
L’introduzione di venetoclax, un inibitore della proteina anti-apoptotica BCL-2, ha rappresentato una rivoluzione nello scenario terapeutico del paziente con diagnosi di leucemia mieloide acuta (LMA) unfit per trattamento chemioterapico intensivo.
La valutazione della "fitness" nei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML) è cruciale per scegliere la terapia più adeguata. Le raccomandazioni dell'European LeukemiaNet propongono un approccio multidimensionale basato su età, performance, comorbidità, genetica della malattia, preferenze del paziente e supporto sociale.
Il database curato dal board dell'AML Academy che raccoglie i principali studi clinici in corso nelle strutture italiane nell'ambito delle AML. Consente di consultare la scheda riepilogativa dello studio, scaricabile anche sottoforma di PDF dove sono inoltre contenute le indicazioni per contattare i centri di riferimento nonché il codice per individuare lo studio sul sito www.clinicaltrials.gov